Banca, finanza aziendale e mercati finanziari

Corso di laurea magistrale – Classe LM-77 – Scienze economico-aziendali

Presidente del Corso: prof. Fabrizio Bientinesi

Tel 050 2216203 e-mail fabrizio.bientinesi@unipi.it

Argomenti

Obiettivi formativi

Obiettivo del corso di laurea è di formare un laureato specialista dei problemi finanziari che da un lato abbia competenze sulla gestione finanziaria di un’azienda e conosca le modalità di accesso del-le aziende e istituzioni ai mercati finanziari, sia in forma diretta che tramite intermediari, dall’altro consegua conoscenze e capacità specialistiche che consentano un proficuo inserimento nell’ambito di aziende operanti nel campo dell’intermediazione finanziaria. A questo scopo viene impartita una formazione interdisciplinare che comprende finanza aziendale, economia bancaria, economia dei mercati finanziari, matematica per i mercati finanziari e conoscenze giuridiche relative ai mercati finanziari. Lo studente ha la possibilità di seguire tre percorsi Finanza aziendale e mercati finanziari, Intermediari mobiliari e assicurativi e Corporate finance and banking, ciascuno dei quali permette di approfondire le conoscenze in un campo specifico; se segue uno dei tre suddetti percorsi il piano di studi viene automaticamente approvato. In alternativa lo studente ha la possibilità di seguire un piano di studi personale, presentando richiesta in segreteria studenti, che dovrà essere approvato dal Consiglio di corso di laurea.

Sbocchi professionali

Le professionalità formate nel corso di laurea in Banca, Finanza aziendale e Mercati finanziari trovano oc-cupazione sia in azienda che in banche, società di intermediazione finanziaria, autorità di regolamen-tazione dei mercati finanziari. Il percorso di Finanza aziendale e mercati finanziari forma esperti nella gestione finanziaria (modalità di finanziamento degli investimenti, situazioni speciali, mergers and acquisitions) di imprese pubbliche e private; il percorso Intermediari mobiliari e assicurativi forma esperti nell’intermediazione mobiliare e assicurativa, esperti in gestione di portafogli e in operazioni di copertura dal rischio tramite derivati; il percorso di Corporate finance and banking forma esperti nella gestione di banche ed altri intermediari, esperti nelle politiche di concessione di crediti, di ge-stione di portafogli crediti e di gestione di depositi e pagamenti della clientela privata ed istituzionale. Tutti i percorsi formano analisti finanziari e danno la possibilità di accedere alla carriera di dottore commercialista ed ai corsi di dottorato di ricerca.

Requisiti di ammissione

Per potersi iscrivere al Corso di laurea magistrale in “Banca, finanza aziendale e mercati finanziari”, lo studente deve essere in possesso di titolo accademico riconosciuto idoneo ai sensi dell’art. 18 commi 4 del Regolamento didattico di Ateneo e di specifici requisiti curricolari e di adeguata personale preparazione, ai sensi dell’art. 6, comma 2, del D.M. n. 270/2004 e dell’art. 5 del Regolamento didattico di Ateneo.

Quanto sopra sarà valutato e verificato sulla base dei seguenti criteri:

Requisiti curriculari (Art. 18 RDA comma 6)

Il corso di laurea prevede 81 CFU ripartiti tra le seguenti aree disciplinari:

  • 24 CFU area aziendale (SECS-P/07,P/08,P/09, P/10, P/11, P/13)
  • 21 CFU area economica (SECS-P/01, P/02, P/03, P/04, P/05, P/12)
  • 21 CFU area matematico-statistica (SECS-S/06, S/01, S/03, MAT/06)
  • 15 CFU area giuridica (IUS/01, IUS/04, IUS/05, IUS/09, IUS/12, IUS/13)

Di questi 81 CFU, 57 sono vincolati a specifici settori scientifico disciplinari dell’area di riferimento:

  • 9 CFU SECS-P/07 (esame di Economia aziendale o Ragioneria o simile)
  • 9 CFU SECS-P/01 (esame di Microeconomia o Macroeconomia o simile)
  • 6 CFU IUS 04 (Diritto commerciale)
  • 15 CFU SECS-S/06 (9 CFU Matematica generale + 6 CFU Matematica finanziaria),
  • 9 CFU SECS-P/09 (9 CFU Finanza aziendale),
  • 9 CFU SECS-P/11 (esame di Economia e tecnica bancaria o simile).

In caso di debiti superiori a 40 CFU sui requisiti curriculari l’iscrizione non è possibile.

In caso di mancanza di requisiti curriculari (di area e/o di settore), sarà necessario recuperarli sostenendo specifici esami (debiti formativi il cui voto non fa media ai fini della laurea) che verranno comunicati con apposita delibera sul portale http://ammissionelm.adm.unipi.it .

Gli esami, Corsi singoli di transizione, devono necessariamente essere sostenuti con esito positivo prima dell’iscrizione, negli appelli ordinari e/o straordinari.

Una volta sostenuti tutti gli esami di debito se ne dovrà informare la Segreteria studenti di Largo Pontecorvo 3.

Requisiti personale preparazione (Art. 18 RDA comma 7):

L’adeguatezza della personale preparazione viene di norma verificata mediante test.

Il Corso di Laurea Magistrale in BFAMF esenta dall’obbligo di sostenere il test, e direttamente ammette, gli studenti in possesso di almeno uno dei seguenti prerequisiti:

  • Laurea di primo livello conseguita con votazione maggiore o uguale a 95/110;
  • Media esami imprescindibili maggiore o uguale a 27/30;

Nel caso in cui lo studente non soddisfi alcuno dei suddetti criteri, si deve procedere al test.

Il test consiste in una prova scritta articolala in sezioni a conclusione della quale potrà essere deliberata l’ammissione, la non ammissione o l’ammissione condizionata allo svolgimento di un particolare percorso nell’ambito del corso di laurea magistrale.

La non ammissione sarà adeguatamente motivata.

Il test verrà erogato 3 volte l’anno. Alla pagina del sito internet del Corso di Laurea magistrale saranno in-dicate le date di svolgimento delle prove e/o eventuali modifiche che si rendessero necessarie, indicazioni sugli argomenti oggetto della prova e i manuali di riferimento per la preparazione. Si precisa che al test di ammissione potranno partecipare esclusivamente gli studenti che hanno fatto domanda di ammissione e la cui domanda risulta presentata sul portale Ammissioni LM.

Di seguito si riportano le conoscenze minime ritenute necessarie per una proficua frequenza al corso di laurea.

Per l’area aziendale risultano fondamentali: conoscenze di base del funzionamento di un’azienda, dal punto di vista economico-finanziario; capacità di lettura ed interpretazione del bilancio di esercizio; principi base di valutazione degli investimenti e scelta delle forme di finanziamento; aspetti definitori di reddito e capitale e relative forme di misurazione e valutazione, determinazione del costo del capitale, conoscenza base di funzionamento del sistema bancario e dei rapporti banca-impresa. Riguardo all’ultimo argomento risultano fondamentali le conoscenze relative agli aspetti normativi e di vigilanza del sistema bancario, alle politiche di impiego e di raccolta, ai principali prodotti bancari.

In relazione all’area economica risultano essenziali le conoscenze relative alla teoria del consumatore e della produzione, ai principali temi macroeconomici (determinazione del livello del reddito e dell’occupazione, consumi, investimenti, inflazione, disoccupazione, moneta, tassi di interesse, bilancia dei pagamenti, politiche fiscali e monetarie).

In relazione all’area economica risultano essenziali le conoscenze relative alla teoria del consumatore e della produzione, ai principali temi macroeconomici (determinazione del livello del reddito e dell’occupazione, consumi, investimenti, inflazione, disoccupazione, moneta, tassi di interesse, bilancia dei pagamenti, politiche fiscali e monetarie).

In relazione alla conoscenza delle lingue, si richiede la conoscenza della lingua inglese al livello B1.

In relazione all’area giuridica sono richieste conoscenze di base del diritto dell’impresa e delle società, (nozione di impresa e di imprenditore, diverse tipologie di impresa, forme giuridiche delle società, operazioni di trasformazione, fusione e scissione, gruppi di società e forme di integrazione fra imprese).

In relazione all’area matematica si richiede la conoscenza degli strumenti matematici di base indispensabili per lo studio delle discipline economico-finanziarie, operazioni finanziarie e leggi finanziarie, caratteristiche e prodotti del mercato dei capitali, struttura per scadenza dei tassi di interesse, valutazione di obbligazioni in assenza di arbitraggio, durata media finanziaria, principali criteri di valutazione delle operazioni di investimento e finanziamento a flusso certo, operazioni finanziarie a flusso incerto, teorema fondamentale della finanza.

Piano di studi

Il piano di studi prevede un primo anno con esami obbligatori più gli esami a libera scelta ed un secondo anno per il quale vengono consigliati i percorsi di cui sotto:

I anno

CFU Disciplina SSD TAF
12 Economia delle gestioni bancarie P/11 C
12 Finanza aziendale (c.p.) P/09 C
12 Economia monetaria e finanziaria internazionale P/01 C
6 Metodi computazionali per la finanza S/06 C
6 Diritto dei mercati finanziari IUS/04 C
12 Attività a libera scelta dello studente

 II anno

CFU Disciplina SSD TAF
42 Come da percorso
18 Prova finale

Percorso FINANZA AZIENDALE E MERCATI FINANZIARI

CFU Disciplina SSD TAF
9 Finanza per l’innovazione e internazionale P/09 C
 

6

6

Un insegnamento a scelta nella seguente rosa

Metodi per la valutazione e gestione del rischio

Matematica finanziaria (strumenti derivati)

 

S/06

S/06

C
6 Teoria delle scelte, informazione e mercati finanziari P/01 A
9 Valutazione d’azienda P/07 A
 

6

6

6

6

6

6

6

12 CFU a scelta tra:

Teorie monetarie del ‘900

International monetary economics

Economia e gestione dell’innovazione

Diritto commerciale (società quotate)

Diritto tributario dell’impresa

Matematica finanziaria (strumenti derivati) se non già sostenuta

Strategie e tecniche operative di borsa

 

P/04

P/01

P/08

IUS/04

IUS/12

S/06

P/11

Percorso INTERMEDIARI FINANZIARI E MERCATI

CFU Disciplina SSD TAF
9 Economia e strategie del mercato mobiliare P/11 C
 

6

6

Un insegnamento a scelta nella seguente rosa

Matematica finanziaria (strumenti derivati)

Metodi quantitativi per le assicurazioni

 

S/06

S/06

C
6 Economia del risparmio della previdenza P/01 A
 

9

9

Un insegnamento a scelta nella seguente rosa:

Economia e tecnica dei mercati finanziari

Economia delle aziende di assicurazione

 

P/11

P/11

A
 

6

6

6

6

6

6

6

6

6

6

12 CFU scelta tra:

Metodi per la valutazione e gestione del rischio

Teoria delle scelte, informazione e mercati finanziari

The Economics of the EU

Diritto delle obbligazioni e dei contratti

Economia e storia delle crisi finanziarie

Diritto dell’informatica

Diritto delle assicurazioni

Matematica finanziaria (strumenti derivati) se non già sostenuta

Storia del pensiero economico (Banca e finanza)

Strategie e tecniche operative di borsa

 

S/06

P/01

P/01

IUS/01

P/12

IUS/05

IUS/05

S/06

P/04

P/11

A

Percorso CORPORATE FINANCE AND BANKING

 

CFU Disciplina SSD TAF
9 Finanza per l’innovazione e internazionale P/09 C
 

6

6

Un insegnamento a scelta nella seguente rosa

Metodi per la valutazione e gestione del rischio

Matematica finanziaria (Strumenti derivati)

 

S/06

S/06

 

C

9 Strategie di governo dei rischi bancari P/11 A
 

9

9

9

9

6

6

6

6

6

6

6

6

18 CFU a scelta tra:

Economia delle aziende di assicurazione

Valutazione d’azienda

Economia e strategie del mercato mobiliare

Strategie finanziarie per l’impresa

Econometria per i mercati finanziari

Corporate and investment banking

Diritto dell’informatica

Diritto delle obbligazioni e dei contratti

Strategie e tecniche operative di borsa

The economics of the EU

Economia e storia delle crisi finanziarie

Matematica finanziaria (strumenti derivati) se non già sostenuta

Storia del pensiero economico (Banca e finanza)

 

P/11

P/07

P/11

P/11

P/05

P/11

IUS/05

IUS/05

P/11

P/01

P/12

S/06

P/04

A

 

Attività formative a libera scelta dello studente

  1. sono inseribili esami di lauree magistrali del Dipartimento di Economia e Management in accordo alle delibere del proprio corso di studio. Per il sostenimento di altri esami è necessario richiedere autorizzazione al proprio corso di studio.
  2. sono inseribili crediti maturati nell’ambito di attività di stage/tirocinio nel rispetto dei vincoli orari/di CFU indicati nella sezione stage e job placement del sito.
  3. sono inseribili esami scelti dell’ “International program” consultabili all’interno del Regolamento didattico;
  4. non possono essere inseriti insegnamenti da 5 o 10 CFU in quanto disattivati.
  5. non è possibile inserire insegnamenti che palesino una ripetizione di attività didattica già pre-sente nel proprio regolamento (es: Bilancio di Economia Aziendale vs Valutazione di bilancio di Economia e Commercio; Organizzazione delle aziende industriali di Management e Controllo e Organizzazione delle aziende industriali di Strategia, management e controllo).

Prova finale

Alla prova finale per il conseguimento del titolo sono riservati 18 crediti. Essa prevede la stesura in forma scritta e la discussione di una tesi di laurea, sotto la guida di un docente del corso di laurea, che fungerà da relatore, cui si affiancherà in sede di discussione un correlatore.

La prova finale ha lo scopo di verificare la raggiunta maturità del laureando e la sua capacità di presentare e discutere pubblicamente un argomento attinente agli studi svolti, organizzandone la trattazione in maniera originale; la tesi verterà su problemi di attualità o dedotti dalla letteratura affrontata nel corso della carriera universitaria o derivanti da una esperienza di tirocinio svolta in un’azienda o organizzazione, pubblica o privata, nazionale o internazionale.

La tesi di laurea verrà discussa davanti ad una commissione di docenti secondo il calendario stabilito dal dipartimento, in linea con le deliberazioni del Senato Accademico.

Sidebar